home***********PROGETTO LABORATORIO SULL'INVENZIONE DEI PROBLEMI
Prenotazione laboratori sui problemi
vai alla sintesi generale dei laboratori svolti
Calendario laboratori 2008-2009 e descrizione analitica
8/10 sc. L. Radice - Ge-Borgoratti * Classe IV * Classe V | relazione e materiali laboratorio quinta |
9/10 sc. Ada Negri - Ge-Pegli * Classi terze | sintesi
COMMENTI DEI BAMBINI III A COMMENTI DEI BAMBINI III B |
15/10 sc. G. Govi - Ge - Sturla * Classe terza | sintesi relazione *** scheda con grafico *** scheda completa in formato doc (110 kb) |
22/10 sc. L. Ariosto Ge-Certosa * Classi IV | sintesi
COMMENTI DEI BAMBINI IV B COMMENTI DEI BAMBINI IV A |
28/10 sc. Tommaseo Classe IV |
RELAZIONE |
3/11 sc.
L.Ariosto Classe IV C |
sintesi |
4/11 sc. Murta - Ge - Bolzaneto * Classe IV * Classe V | sintesi relazione CLASSE V relazione CLASSE IV |
5/11 ore 9-12 sc Daneo classi IV (DUE) |
Commento dell'insegnante: 'Mi
sembra che i bambini siano stati molto contenti e
inaspettatamente attivi!' |
6/11 sc. Ada Negri - Ge-Pegli * Classi terze | relazione ADATTATA ALLA TERZA CON 100 INVECE DI 1000 |
7/11 sc. Daneo Classe II (due) 9-12 |
sintesi software collegato |
10/11 lunedì 9-12 sc. Tommseo classi prime (due) |
sintesi |
11/11 S.
Margherita Classe IV |
sintesi relazione su problemi a due operazioni relazione su inventare problemi a tre operazioni |
12/11 sc. L. Radice - Ge-Borgoratti * Classe IV * Classe V | sintesi RELAZIONE CLASSE QUARTA RELAZIONE classe quinta |
19/11 sc.
Da Verrazzano Quinto Classe III ore 9 |
sintesi |
19/11 sc. Govi ore 14.30 |
sintesi Dalla struttura matematica ai problemi in tabella |
21/11 h 14.30 Scuola Rodari Classe V |
sintesi Presentazione della struttura matematica del problema a due operazioni. Struttura grafica di problema complesso Assegnare le parole ad un problema a tre operazioni proposto su operazioni in colonna. |
25/11 sc. Tommaseo
14.30 Classe IV |
Attività nel laboratorio su nove pc a
gruppi di due o tre.
Il sw utilizzato permette di lavorare con 44 problemi a due operazioni, analizzati in due modi. Ogni problema rappresenta un modello diverso. Perchè i possibili problemi a due operazioni sono 44. In classe: Presentazione della struttura matematica del problema a due operazioni. |
25/11
INCONTRO DI LAVORO TRA INSEGNANTI Primo incontro aperto a tutti gli insegnanti, gli altri avranno una cadenza mensile. Scambio di materiali, approfondimento delle proposte didattiche del Progetto Rhoda 'numeri con qualità' per prenotarsi scrivere a |
Hanno
partecipato 8 insegnanti di 4 scuole diverse. Ciascuno ha
esaminato al computer possibili sw da utlizzare in classe
o nel laboratorio della propria scuola oppure in incontri
presso la biblioteca. Per prenotare incontri con le classi presso la biblioteca De Amicis scrivere |
26/11 sc Ariosto cl IV A e IV B | Dalla struttura matematica ai problemi in tabella |
1/12 sc Ariosto classe IV c h 11 INS MIRIANA |
Assegnazione delle parole-problema ad un problema a tre operazioni presentato con le operazioni in colonna. Sequenza + x + |
3/12 sc Ariosto INS ANGELA classe IV D ore 9 |
Presentazione della struttura matematica del problema a due operazioni. |
4 /12 GIOV PEGLI classe 3A |
relazione |
4 /12 GIOV PEGLI classe 3B |
relazione |
5/12 VEN INS GUIDI e GLENDA DANEO CL SECONDE 9-12 |
Prima presentazione della struttura moltiplicativa in tabella. |
9/12 mart DANEO CLASSI IV 13.30-16.30 |
Individuare le operazioni di un problema
a due operazioni proposto su schemi logici e
raccontarne il testo oralmente e per iscritto, inventare
un altro problema con uguale struttura e diversa
merceologia. Individuare le operazioni di un problema Vedi scheda FORMATO.DOC |
22 /12 classe V Murta Ins. Carla Morelli |
STRUTTURA DI MATRICE DI PROBLEMI A TRE OPERAZIONI IN TABELLA - Racconto della
situazione |
22 /12 mart Murta classe IV Ins. Carla Morelli |
STRUTTURA DI PROBLEMA A DUE OPERAZIONI
CON OPERAZIONI ESPLICITATE -
assegnazione della merceologia Presentazione della struttura matematica del problema a due operazioni. |
GENNAIO 2009 |
|
12/01 lun Tommaseo cl prime h 14 |
RELAZIONE |
13/01 ORE 14.30 CL IV INS ANNA CARLA SC.DANEO |
C/O BIBLIOTECA DE AMICIS |
14 / 1 / 2009 ORE 9-12 SC: L.RADICE CL IV E V |
|
14 / 1 / 2009 ORE 14.30-16.30 CL IV INS SOLDI SC. DANEO | C/O BIBLIOTECA DE AMICIS |
16/1 CLASSE V CONTURSI TERME Salerno ven |
Strutture
generatrici di problemi a due e tre operazioni: leggi
interne di composizione. Evidenziare le operazioni
inverse al variare dell'incognita. COMMENTI DEI BAMBINI |
17/1 Salerno sab | Inventare problemi, a livello di gruppo e individualmente, su sequenze assegnate di due e tre operazioni |
19/1 Salerno lun | Guida a trasformare un'espressione numerica nel testo linguistico. Trasformare un numero in espressione e nel testo di un problema |
20 / 01 mart TOMMASEO QUARTA 14.30 -16 |
Problema a tre operazioni in tabella
generatrice di 5 problemi Scheda ********* Questo il sw ****relazione |
21/01 | |
22/01 giov Lunetta cl IV Ariosto h 14.30 |
Problema a tre operazioni in tabella
generatrice di 5 problemi Scheda ********* Questo il sw *****relazione |
26/01 lun h 9-11 Ariosto prime ins Butcovicn |
Costruzione e lettura dei posti della giostra in tabella con numeri e icone |
27/01 S. Margherita Classe IV |
Problema a tre operazioni in tabella
generatrice di 5 problemi Scheda ********* Questo il sw ********relazione |
27/gennaio 2009 INCONTRO DI LAVORO TRA INSEGNANTI
ore 17 presso lab. multimediale Secondo incontro. |
|
28/01 sc Ariosto cl IV A e IV B INS. CINZIA 9-12 |
Costruire problemi senza numeri su grafo top-down. |
28/01 sc GOVI ORE 14.30 | Costruire problemi senza numeri su grafo top-down. |
29 PEGLI IIIA IIIB 9-12 | Costruire problemi senza numeri su grafo top-down. |
30/1 DANEO 9-12 SECONDE | Attività sulla struttura moltiplicativa |
30/01 RODARI 14.30 cl V |
Problema a tre operazioni in tabella
generatrice di 5 problemi Scheda ********* Questo il sw ******relazione |
3/2 MART Daneo Quarta B | c/o bibl. De Amicis 14-16 percorso completo sul piano cartesiano dal menu Geometria del CD 1 °° RETICOLO PICCOLO (6 x 11) LE PIASTRELLE 14 -- RETICOLO GRANDE (14x14) colori |
4/2 MERC Daneo Quarta A | c/o bibl. De Amicis 14-16 percorso completo sul piano cartesiano dal menu Geometria del CD 1 °° RETICOLO PICCOLO (6 x 11) LE PIASTRELLE 14 -- RETICOLO GRANDE (14x14) colori |
5/2 GIOV sc. Ariosto ins. Parodi | h 10.30 cl IV Problema a tre operazioni in tabella generatrice di 5 problemi Scheda ********* Questo il sw ******relazione |
6/2 VEN Daneo ins P. Guidi | 14-16 bibl. De
Amicis CL 2 Attività sui problemi additivi e moltiplicativi sw usato (menu di classe seconda del CD 17 ADDIZIONE E SOTTRAZIONE --- (LA BEFANA |
9/2 lun Tommaseo | prime ore 9 Attività: lanci della pallina nel cesto con registrazione e racconto In laboratorio sw di simulazione (dal menu Problemi classe prima del CD Problemi prima) |
10/2 MAR MURTA | CLASSE V Scheda ********* Questo il sw ******relazione CLASSE IV |
10/2 MAR 14 | TOMMASEO IV Traformare un'espressione in un problema In laboratorio attività sul piano cartesiano primo livello sw usati (dal menu geometria del CD) |
12/2 giov in. Lunetta IV ORE 14.30 | SC. ARIOSTO |
16/2 LUN SC. ARIOSTO | CLASSI PRIME 9-12 Attività: lanci della pallina nel cesto con registrazione e racconto.In laboratorio sw di simulazione (dal menu Problemi classe prima del CD Problemi prima) |
17/2 SC. RODARI | H 9-10.30 CL TERZA Trasformare una sequenza di due operazioni nel testo di un problema. presentazione ppt problema + e x presentazione ppt prob div e meno |
18/02 sC. L. RADICE 9-12 | CLASSI IV E V Problema a tre operazioni in tabella generatrice di 5 problemi Scheda1 (.DOC) ********* Questo il sw ******relazione Scheda2 (.DOC) |
19/2 GIOV | PEGLI IIIA IIIB 9-12 |
23 / 2 LUN | SANREMO |
24 | |
25 | |
26 /2 GIOV ORE 9-12 | SC DESCALZI CLASSI IVa e IVb ins BUCCI ORIANA |
MARZO | |
2 /3 LUN GIOV SC ARIOSTO | INS PARODI CL IV .10,30 percorso completo sul piano cartesiano dal menu Geometria del CD 1 °° RETICOLO PICCOLO (6 x 11) LE PIASTRELLE 14 -- RETICOLO GRANDE (14x14) colori |
MART 3 /marzo 2009 Presso Bibl. De Amicis PORTO ANTICO INCONTRO DI LAVORO TRA INSEGNANTI ore 17 presso lab. multimediale ********Terzo incontro. Scambio di materiali, approfondimento delle proposte didattiche del Progetto Rhoda 'numeri con qualità' PRESENTAZIONE DEL SW 'GAME MAKER' per costruire videogiochi Sarà rilasciato attestato di partecipazione |
|
4/3 MERC H 9-12 | SC. ARIOSTO 2 CLASSI IV percorso completo sul piano cartesiano dal menu Geometria del CD 1 °° RETICOLO PICCOLO (6 x 11) LE PIASTRELLE 14 -- RETICOLO GRANDE (14x14) colori |
4/3 MERC H 14,30 | STURLA CL III VARIAZIONI MERCEOLOGICHE SU MATRICE GENERATRICE DI PROBLEMI A DUE OPERAZIONI |
5/3 | |
6/3 VEN SC DANEO | 9-10 SECONDA INS P. GUIDI 14.30-16 SECONDA ins Glenda ATTIVITA' SU SCHEMI CON LA STRUTTURA MOLTIPLICATIVA SW DI RIFERIMENTO - MOLT., DIVISIONI, TABELLINE E PROBLEMI (BAMBOLE - MOLT., DIVISIONI, TABELLINE E PROBL (LE CASETTE DEL PRESEPE |
9/3 LUNEDI' SC TOMMASEO 9-12 CLASSI PRIME |
Attività sulla struttura additiva: i
recinti degli animali sw: linea dei numeri 9 - POLLICINO |
9/3 LUNEDI' SC. SALGARI CL III . 15 INS ALESSANDRA |
Costruire
problemi senza numeri su grafo top-down. percorso completo sul piano cartesiano dal menu Geometria del CD 1 °° RETICOLO PICCOLO (6 x 11) LE PIASTRELLE 14 -- RETICOLO GRANDE (14x14) colori |
10/3 MART SC MURTA | CLASSE IV LE MACCHINE DELLE FRAZIONI VEDI SW CALCOLARE IL VALORE DELLA FRAZIONE CLASSE V Invenzioni di problemi a tre operazioni su grafo top down SW 12 -- problemi su grafi ad albero- SPESA, RICAVO GUADAGNO 13 -- 44 problemi a 2 operazioni- 2 percorsi (grafo ad albero, percorso con i trovo) marzo 2004 |
10/3 MART SC DANEO | CL IV B INS M. LUCIA Costruire problemi senza numeri su grafo top-down. SW 12 -- problemi su grafi ad albero- SPESA, RICAVO GUADAGNO 13 -- 44 problemi a 2 operazioni- 2 percorsi (grafo ad albero, percorso con i trovo) marzo 2004 CL IVA INS. M. CARLA 14.30 LE MACCHINE DELLE FRAZIONI VEDI SW |
11/3 MER * | |
12/3 ARIOSTO 14,30 | INS LUNETTA CL IV software di geometria: nomi delle figure, basi e altezze, aree, angoli (come base il tangram) |
13/3 VEN | |
16/3 LUN*** ARIOSTO | 9-12 PRIME I recinti degli animali, grafico e tabella: invarianti i numeri. sw Linea dei numeri |
17/3 MAR **RODARI | 9-12 TERZA solo laboratorio, vari sw tra cui 15 -- Problemi a 2 operaz. (7 problemi modello add-div) QUINTA Trasformare un numero in una espressione e poi in problema vedi sw ESPRESSIONI E PROBLEMI |
17/3 MAR **SC TOMMASEO | 14.30 CL IV Trasformare un numero in una espressione e poi in problema vedi sw |
18 /3 | sciopero |
19/ GIO *** 9-12 PEGLI CLASSI TERZE |
PROBLEMI
A DUE OPERAZIONI SU SCHEMI RACCONTARE E SCRIVERE LA STORIA FARE VARIAZIONI MERCEOLOGICHE |
20/3 VEN | 15-16 ARIOSTO classe seconda sw di lingua |
23/3 LUN | 14.30 CL IV SC SALGARI MATRICE DI PROBLEMI A DUE OPERAZIONI IN TABELLA |
24/3 MART | 11-12 CL IV SC ARIOSTO SOFTWARE GUIDA ALLE EQUIVALENZE 26 -- EQUIVALENZE SOFTWARE GUIDA A TARA, LORDO.. |
25/3 MER ORE 9-12 | SC DESCALZI CLASSI IV ins Bucci MATRICE DI PROBLEMI A DUE OPERAZIONI IN TABELLA |
26 /3 GIOV | 9-12 BIACCHESSI |
26 /3 GIOV | SC. GOVI 14.30 CL PRIMA |
27/3 VEN | |
30/3 LUN | SC. ARIOSTO 14.30 INS M. PARODI |
31/3 MART | |
APRILE |
|
1 /4 MERC | 9-12 SC 25 APRILE CLASSI IV 14.30 SC GOVI CL III |
2 /4 GIOV | |
3/4 VEN | |
6/4 LUN | |
7/8 MART | 14.30 PRIME SC TOMMASEO |
8/4 MERC | 9-12 SC RADICE |
14/4 | |
15/4 | |
16/4 | 9-12 sc. Ada Negri - Ge-Pegli * Classi terze ore 16.30-18.30 Corso c/o DD Castelletto |
17/4 VENER | 9-12 C/O BIBL DE AMICIS CL IV A SC DANEO INS. ANNA CARLA |
20/4 LUN | 14.30 SC SALGARI CL |
21/4 MART | 9-12 MURTA IV E V |
21/4 MART | 14.30-16 CL IV A SC DANEO INS. M.LUCIA |
21/4 MART | 17-18.30 C/O BIBL DE AMICIS GRUPPO |
22/ 4 MERCOL | SC ARIOSTO 9-10 CL SECONDA BONELLI 10-11 CL IV LUNETTA |
23/4 GIOV | 9-12 SC RODARI CL V
E III ore 16.30-18.30 Corso c/o DD Castelletto |
24/ VENER | 10-12 ARIOSTO IV A ***IV B MENEGATTI 14.30-16 DEA CL II GUIDI (da confermare) |
27 / 4 LUN | 9-12 PRIME ARIOSTO 14-16 sc 25 Aprile classi quarte |
28/4 mart | 14-16 IV TOMMASEO ore 16.30-18.30 Corso c/o DD Castelletto |
29/4 merc | sc Descalzi 9-12 CLASSI IV |
30/4 | sc Goci prima h 14.30 |
7/5 | ore 16.30-18.30 Corso c/o DD Castelletto |
14/5 | ore 16.30-18.30 Corso c/o DD Castelletto |