indietro

MENU DI SCELTA GEOMETRIA

0 °° recinti contare i paletti di recinti

1 °° RETICOLO PICCOLO (6 x 11) LE PIASTRELLE
2 °° NOMENCLATURA AREE ANGOLI TANGRAM
3 °° OSSERVAZIONE FIGURE MARCO E LUCIA
4 °° PERIMETRO E AREA BOBI
5 °° PROBLEMA 3 OP. AREAPOL
6 ** CERCHIO --> NOMENCLATURA CERCHIO
7 ** CERCHIO PROBLEMI CIRCONF.
8 ** ANGOLI NOMENCLATURA
9 ** ANGOLI CALCOLO DEI GRADI
10 ** PIANO CARTESIANO INDIVIDUARE UN PUNTO
11 ** PIANO CARTESIANO TRACCIARE FIGURE
1
2 ** TRASLAZIONI DI FIGURE ** AREE TRIANGOLI
13 ** RETICOLO GRANDE (14x14)
14 ** RETICOLO GRANDE (14x14) colori
15 ** PARALLELEPIPEDO
16 ** LE FORMULE DEI PERIMETRI
17 ** costruire i poligoni con riga e compasso oppure col goniometro

17 BIS COSTRUIRE IL CONCETTO DI MISURA DI SUPERFICIE


18 ** angolo come cambio di direzione

19 ** I TRIANGOLI

21 ** Le formule delle aree (escluso il cerchio)

22 ** Problemi sulle aree (compreso il cerchio, diversi livelli)

23 ** Perimetri e aree: guida allo studio e verifica (escluso cerchio e pol. regolari)

24 ** Traslazioni con coordinate del piano cartesiano

25 ** Guida a costruire con riga e compasso o con il goniometro: triangolo equil., esagono e ottagono

26 ** Areogramma a torta e quadrato

Hai usato il software? Vuoi dire qualcosa al maestro Emilio? clicca qui

indietro