home** CONTATTA l'autore
PICCOLA GUIDA AL SW DEL PROGETTO RHODA 'numeri con qualità'
La caratteristica del mio sw è di essere pensato per essere usato prima di tutto come strumento per fare lezione. L'uso ottimale quindi è quello di essere proiettato sulla parete dell'aula e usato per costruire i concetti (perimetri, aree, misure di superficie, frazioni..) o per visualizzare gli algoritmi delle operazioni.

Dato che questa condizione normalmente non si verifica nelle aule delle nostre scuole, sarà il bambino che, da solo o a gruppi, esplorerà il sw e si farà guidare dallo stesso. E' garantito, dopo averlo sperimentato in molte classi, che la cosa funziona. (Emilio Brengio)

Per una guida completa vai qui**** AVVERTENZE SULL'USO DEL SW

** CONSIDERAZIONI SULL'USO DIDATTICO DEL SOFTWARE

GUIDA AL SW

Gli argomenti sono in ordine alfabetico

PER USCIRE DAL SW SEGUIRE LE INDICAZIONI (SCRIVERE IL SECONDO SEGNO O LA SECONDA LETTERA INDICATA IN FONDO ALLA SCHERMATA O IN ALTO A SINISTRA (POI BATTERE INVIO) p.s. in genere è la lettera 'M' o 'U' oppure un segno davanti alla parola 'MENU'

SI PUO' USCIRE SEMPRE CON LA COMBINAZIONE DI TASTI "CTRL+C".

I PROBLEMI

Questo sw affronta gran parte degli argomenti della didattica della matematica nella scuola elementare.
La sua peculiriatà è però la presentazione e la gestione dei problemi. Per i problemi andare a questo indice
INDICE_CLASSI.htm

ADDIZIONI
ANGOLI ** ANGOLI NOMENCLATURA*** ANGOLI CALCOLO DEI GRADI

angolo come cambio di direzione

AREE ** Costruire il concetto delle MISURE DI SUPERFICIE

costruire i concetti di PERIMETRO E AREA

AREE TRIANGOLI ** Le formule delle aree

**********Problemi sulle aree (compreso il cerchio)

*********** Perimetri e aree: guida allo studio e verifica (escluso cerchio e pol. regolari)

DIVISIONI ** tutto sulle procedure delle divisioni
EQUVALENZE ** dalla costruzione del concetto agli esercizi
ESPRESSIONI ** dal problema all'espressione
FRAZIONI ** 5 SW GRADUATI
logica
MOLTIPLCAZIONI** MOLTIPLICAZIONI COLONNA PROCEDURA
moltiplicazioni per 10, 100, 1000** moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000
NUMERI DECIMALI ** varie attività
NUMERI RELATIVI
scrittura dei numeri in lettere e in cifre DALLE DECINE AI MILIARDI
NUMERI primi * guida alla ricerca dei numeri primi
linea dei numeri (frazioni, decimali, relativi)
PERCENTUALE** PERCENTUALI : calcolo dello SCONTO e dell'I.V.A
PERIMETRI**costriure i concetti di PERIMETRO E AREA
PESO SPECIFICO** PESO SPECIFICO ******* presentazione del sw
PIANO CARTESIANO **

combinazioni sul piano cartesiano

** PIANO CARTESIANO INDIVIDUARE UN PUNTO
** PIANO CARTESIANO TRACCIARE FIGURE

Traslazioni con coordinate del piano cartesiano

 
POTENZE** potenze di 10
probabilità
PROVA DEL 9**prova del 9 (guida e verifica)
SOTTRAZIONI

ADDIZIONI E SOTTRAZIONI IN RIGA
SOTTRAZIONE PROCEDURA
PROCEDURE PER IL PRESTITO
** ADDIZIONI E SOTTRAZIONI IN COLONNA

**SOTTRAZIONI A 4 CIFRE RESTO ******* SOTT4
** SOTTRAZIONI A 4 CIFRE DIFFERENZA **SOTTDIFF
** SOTTRAZIONI CON NUMERI DECIMALI **SOTT-DEC

SOTTRAZIONI CON IL CAMBIO** PROCEDURE PER IL PRESTITO
SPESA RICAVO GUADAGNO

** PROBLEMA INVENZIONE: TROVO LA SPESA
PROBLEMA INVENZIONE: TROVO IL RICAVO
PROBLEMA INVENZIONE: TROVO IL GUADAGNO

PROBLEMA 2 OP # GUADAGNO
** PROBLEMA 2 OP # SPESA
** PROBLEMA 2 OP # RICAVO ( Y=GUADAGNO )
** PROBLEMA 2 OP # RICAVO ( Y=SPESA)

** problemi su grafi ad albero: SPESA, RICAVO GUADAGNO

TABELLINE** tutto sulle tabelline
TARA PESO NETTO PESO LORDO

Peso LORDO, NETTO, TARA. Guida alla comprensione dei concetti, inventare e risolvere un problema

TAVOLA PITAGORICA** LA TAVOLA PITAGORICA
TRIANGOLI** I TRIANGOLI