Home *

INDICE GENERALE DC-ROM

PROGETTO RHODA 'NUMERI CON QUALITA'

SOFTWARE SULLE ADDIZIONI

Il numero indica la posizione del file nel menu ** schede da schermate: PALLINE POLLICINO

Num.

Menu

Nome del file Funzioni del software

(DEMO )

Correzione errore segno + Disegni grafico testo
 1 Gioasilo Contare i bambini sulla giostra, numeri fino 10. no no no no
 2 Frecce Contare le frecce rivolte verso l'alto e le frecce rivolte verso il basso, contare le due parti e poi l'insieme. Numeri entro il 10, con scelta da 2 a 10. no   no
 3 Bambini Contare facce allegre e facce tristi, contare le due parti e poi l'insieme. Numeri entro il 10, con scelta da 2 a 10. no no no
 4 Carte Idem con carte di denari e carte di fiori. no no no
 5 Forme1 Contare e scrivere il numero. Numeri fino a 14. Lavora con i complementi fino a 14.

Destra e sinistra. Scelta personalizzata di 16 forme diverse e numeri.

no no no no
 6 Forme2 Scelta personalizzata di 16 forme diverse e dei numeri fino a 6. Contare in modo ascendente e discendente. no no no no
 7 Parsca1 Scrivere parole a scelta, contare le lettere, ricopiare le parole. Lavorare col doppio. no no
 8 Paldopp Lavorare col doppio. Numeri fino a 20. Contare parte di sinistra, parte di destra, l'insieme. no no no no
 9 Pollicin Contare sulla linea dei numeri, a scelta fino a 10, oppure fino a 20. Muoversi indietro sulla linea dei numeri con scelte casuali. no no no No
 10 Case Contare finestre illuminate e finestre buie, numeri entro 12. no no no
 11 Pallined Contare forme e scrivere il numero in CIFRE oppure in PAROLE. A scelta numeri ordinati oppure in disordine. Numero massimo 9. no si si no si
 12 p10 4 modelli di rappresentazione: linguistica, sintetica, tabella, iconico-logica, segno dell'operazione (- e +). Operazioni inverse. Numeri fino a 10. no no no
 13 Pcom10v Tabella, palline, schema. Numeri fino a 10. Contare e poi calcolare. no no no
 14 p20 4 modelli di rappresentazione: linguistica sintetica, tabella, iconico-logica, segno dell'operazione (- e +). Operazioni inverse. Numeri fino a 20. no si no   no
 15 p1add Numeri fino a 10. Palline colorate e non, contare le parti, contare l'insieme.

Trascrivere come addizione. Tre rappresentazioni: iconica, in tabella, con parole.

no no
 16 Palretc Numeri fino a 10. Scelta del numero. Lavoro con i complementi del numero scelto proposti in modo casuale. Al primo errore deve ricominciare il lavoro. no no no no
 17 Caccia Numerazioni a scelta: ascendenti, discendenti, con numeri decimali. Caccia al numero: individuare il numero scomparso. No No No No
 18 p100 4 modelli di rappresentazione: linguistica sintetica, tabella, iconico-logica, segno dell'operazione (- e +). Operazioni inverse. Numeri fino a 100. si si no si no
 19 Figurine Addizioni in colonna, 2 cifre, a scelta senza riporto o miste. Trasforma l'operazione in un problema. Sė, al 2° si no no
 20 Addgara Addizioni in colonna: 2 numeri a 2 cifre, sempre con riporto. si si no no No
 21 p1000 4 modelli di rappresentazione: linguistica sintetica, tabella, iconico-logica, segno dell'operazione (- e +). Operazioni inverse. Numeri fino a 1000. si si No No No
 22 Addiz3 Addizioni in colonna: 2 numeri a 3 cifre, sempre con riporto. si si No No No
 23 Add-dec Addizioni: 3 numeri decimali . Chiede di analizzare il valore posizionale di ogni cifra. si si no No no