home

Relazione sul laboratorio del 9 dicembre

Classi quarte sc. Daneo

Individuare le operazioni di un problema a due operazioni proposto su schemi logici e raccontarne il testo oralmente e per iscritto.

VARIAZIONI MERCEOLOGICHE

Schemi logici del problema

x CARAMELLE
24 CARAMELLE MENTA
y CARAMELLE LIMONE
 
y CARAMELLE LIMONE
10 CARAMELLE LIMONE / SCATOLA
6 SCATOLE
 

COMPLETA SENZA USARE LIMONE, MENTA, SCATOLE

x CARAMELLE
24 CARAMELLE ..............
y CARAMELLE ................
 
y CARAMELLE
10 CARAMELLE / ..................
6 ...........................
Completare questo problema tenendo conto della scelta kg per l'incognita finale comporta esplorare alcune leggi di composizione interna del problema
x kg
24 ..............
y ................
 
y ..................
10 .................. / ..................
6 ...........................
Completare questo problema tenendo conto della scelta botte per una delle parole-problema comporta una diversa esplorazione merceologica: entrano in campo i litri, le bibite..
x .......
24 ..............
y ................
 
y ..................
10 .................. / botte
6 ...........................
 
L'aspetto pių coinvolgente a livello individuale, e anche di gruppo classe, č quello di scegliere da soli le parole-problema da assegnare alle merci.
 
x .......
24 ..............
y ................
 
y ..................
10 .................. / ..............
6 ...........................
 

Individuare le operazioni di un problema

RACCONTARE IL TESTO

Vedi scheda FORMATO.DOC

VEDI SCHEDA FORMATO HTM