home

Relazione sul laboratorio del 9 dicembre

Classi quarte sc. Daneo

Individuare le operazioni di un problema a due operazioni proposto su schemi logici e raccontarne il testo oralmente e per iscritto.

RACCONTARE IL TESTO

Schemi logici del problema

x CARAMELLE
24 CARAMELLE MENTA
y CARAMELLE LIMONE
 
y CARAMELLE LIMONE
10 CARAMELLE LIMONE / SCATOLA
6 SCATOLE

TESTO DEL PROBLEMA

Giorgio ha comprato 24 .............................. e 6 ............................ di ................................................

..................... con 10 caramelle al ........................... per scatola.

Quante ............................... ha comprato?

Osservazioni

Il racconto orale svolge un ruolo fondamentale per la corretta interpretazione della situazione logica.

Il testo può essere raccontato da diversi punti di partenza, evidenziando difficoltà diverse.

Per esempio iniziare dal numero 10 comporta maggiore difficoltà

In ogni scatola di ....................... ci sono 10 ..............................

Giorgio ha comprato 6.....................di .......................... Inoltre ha comprato 24...................... .Quante....................... ha comprato?

 

Individuare le operazioni di un problema

Variazioni merceologiche

Vedi scheda FORMATO.DOC

VEDI SCHEDA FORMATO HTM