home*
Laboratorio in classe quarta 26/2/2009 sc. Descalzi
scheda n 1 n 2 n 3 n 4 n 5 n 6*** Vedi le storie
Inventare problemi su grafo top down
sequenza + x x
La proposta di inventare situazioni problema sul grafo top down si presta molto bene a trasformare una presentazione matematica in una linguistica.
Scrivendo solo le parole si obbliga a concentrare su di esse l'attenzione e quindi ad individuare la logica con cui vanno inserite.
![]() |
Una volta stabilito che il risultato dell'addizione sono EURO chiediamo cosa dovremo scrivere nelle altre due targhette. L'unica parola valida è EURO
![]() |
Abbiamo speso per due merci diverse, quali?
![]() |
Se vogliamo avere due operazioni possiamo continuare
![]() |
Come possiamo riempire le altre due targhette?
![]() |
Facciamo raccontare inserendo numeri a piacere.
Ho comprato 3 kg di mele, ogni kg costava 1,50 euro e ho comprato anche delle pere.
Non è necessario esplicitare la domanda finale e quella intermedia.
Si può chiedere di farlo in un momento successivo.
Proponiamo il grafo con tre operazioni seguendo il modello precedente.
![]() |
Si invitano i bambini a raccontare la situazione inserendo quattro numeri a piacere e poi a racontare altre situazionioni cambiando merce.
Tutti hanno scritto più di due situazioni-problema, molti più di cinque, una bambina ne ha scritto dieci. La parte più importante è la fase orale inziale e poi la lettura dei testi.
Vedi schede
scheda n 1 n 2 n 3 n 4 n 5 n 6
Presentazione ppt (utile per stampare schede)
software: problemi a due operazioni su grafo non top down
12 -- problemi su grafi ad albero- SPESA, RICAVO GUADAGNO
13 ** 44 problemi a 2 operazioni: 2 percorsi (grafo ad albero, percorso con i trovo) marzo 2004