home ***vai a calendario e descrizione analitica

LABORATORIO IN CLASSE QUINTA

MURTA 3/11/08

PARTENZA DALLA

STRUTTURA LINGUISTICA DI LAVORO

E Brand Storming

SULLA LAVAGNA SCRIVO

Vendere magliette rosse e gialle sistemate in scatole.

 

Domanda: cosa devo procurarmi o decidere per fare questo lavoro?

Risposte accolte:

scatole

magliette

magliette rosse

magliette gialle

devo anche decidere

euro/maglietta

magliette/scatola

euro/scatola

 

Fermiamoci qui e scegliamo i numeri

100 scatole

magliette

720 magliette rosse

magliette gialle

euro/maglietta

14 magliette/scatola

600 euro/scatola

 

Con questi numeri si può fare qualche operazione?

x euro

600 euro/scatola --------> * operazione :moltiplicazione

100 scatole

 

x magliette

14 magliette /scatola --------> * operazione :moltiplicazione

100 scatole

 

x euro /maglietta

600 euro --------> * operazione :divisione

14 magliette

SITUAZIONE ATTUALE CON IN ROSSO I NUMERI CALCOLATI

100 scatole

magliette (1400)

720 magliette rosse

magliette gialle (680)

euro/maglietta (48,85)

14 magliette/scatola

600 euro/scatola

Sul quaderno sono stati invitati ad individuare altre operazioni possibili utilizzando anche in numeri scoperti col calcolo.

720 +680 =

600 x 100 =

 

 

Il modello di lavoro che ho proposto in quinta (la prima volta che lo
propongo), mi sembra che possa essere sviluppato positivamente. Permette molte
cose: esplorare settori merceologici, individuare le unità di misura relative
sia naturali (magliette, scatole) che convenzionali (euro, kg, metri..).
Permette di vedere la differenza tra le informazioni numeriche da cercare (in
questo caso inventare) e quelle calcolabili, vedere le operazioni inverse (1400-
720  e 720+680) due modi diversi per calcolare lo stesso valore (14 x100 e
720+680); estrarre da dati in disordine gli schemi delle operazioni.  Veder che
sono possibili molte più operazioni di quelle che sarebbero richieste da un
problema classico. Permette di attivare ricerche e scoperte personali
valorizzando così l'apporto individuale dell'alunno.


Definirei la partenza del lavoro come

'presentazione linguistica della struttura problema con brand storming'

Un problema dei tanti ricavabili potrebbe essere:

Ha messo 720  magliette blu e 680 gialle  in  100 scatole.  Ha venduto ogni
scatola a 600 euro. Quanto ha ricavato per ogni maglietta?


Schemi risolutivi


x euro/mag
y magliette ---------> divisione
z euro

y magliette
720 ma b ---------> addizione
680 m g


z euro
600 euro/scatola ---------> moltiplicazione
100 scatole

Problema a tre operazioni, con operazioni disgiunte.