home
 
Siamo due insegnanti di II e da due anni utilizziamo i prodotti del "PROGETTO RHODA" per l'invenzione e per la risoluzione dei problemi, con risultati positivi per le indubbie caratteristiche didattiche e per il coinvolgimento degli alunni. Valido supporto è il software collegato, sia per quanto riguarda l'apprendimento dei concetti, sia per il consolidamento delle quattro operazioni; quest'anno abbiamo utilizzato in modo particolare i programmi BUSTUT, CAT10, PARTI, PROSOTT, DIFF per l'addizione e la sottrazione, CARMOL, CATLAV, MISTO, FESTA, WMOLTPRO per la moltiplicazione, MAZZI per la divisione di distribuzione e GOMMISTA e TORNEI per quella di contenenza. Molto proficuo si è rivelato anche l'uso di programmi che permettono l'esercizio, indispensabile per consolidare le varie tecniche di calcolo mentale: RIPORTOP (addizione con il riporto), AIUTO SOTT (sottrazione con il cambio), PUFFI, PITAGORA, TABV (tabelline).

Genova, 12 maggio 1998

INS. Milva Sarpero

INS. Clelia Giordano

Sc. El. G. Govi

Genova