home
 
Il "PROGETTO RHODA" è ricco di suggerimenti didattici per lavorare in modo nuovo e originale. Una delle parti più interessanti è quella dedicata al problem solving con proposte di modelli logici utilizzabili con o senza il supporto software. La soluzione dei problemi viene semplificata da un apporto grafico di due tipi (quello delle parti e quello delle frazioni), che diventa pratico strumento di ragionamento. Ho introdotto l'uso di tali grafici in classe 4^: ciò ha consentito agli alunni di visualizzare la situazione proposta dal problema in modo semplice e chiaro, favorendo un'individuazione più rapida e sicura delle operazioni da eseguire per la soluzione di problemi di vario tipo.La presentazione e l'uso di queste strategie risolutive è stata d'aiuto anche agli alunni che di solito "i problemi non li capiscono".

INS. Angelica Molinari

DD Campomorone - Genova

Campomorone, 11 maggio '98