|
||
Sto utilizzando da circa due mesi, in una 2^
elementare, il metodo del Progetto RHODA sia attraverso
l'uso del computer sia attraverso il tradizionale
quaderno. La presentazione e l'uso del grafico hanno permesso: - individualizzazione nel livello di difficoltà; - personalizzazione motivante nella stesura dei testi problemici; - maggiore monitoraggio da parte dell'insegnante sul processo logico utilizzato dall'alunno. Particolarmente positivo il caso dell'alunno nomade (con i conseguenti problemi dell'incompleta conoscenza della lingua italiana) che, con l'uso del grafico riesce autonomamente a produrre il testo di un problema. INS. Enrica Chierico Sc.El. Prato Genova |