HOME

Progetto Rhoda 'numeri con qualità'

 Emilio Brengio

Cos'è il problema aritmetico ad una operazione?

Il problema aritmetico è una struttura logica predefinita.

I problemi aritmetici ad una operazione ammettono due strutture logiche.

 

  

 

La struttura additiva si compone di un INSIEME separato in due PARTI.

La struttura moltiplicativa si compone di un INSIEME separato in FRAZIONI e di un INSIEME di riferimento.

Ciascuna struttura si compone quindi di tre elementi:

  1. struttura additiva: PARTE ** PARTE ** INSIEME
  2. struttura moltiplicativa: INSIEME frazionato ** FRAZIONE ** INSIEME di riferimento

Struttura additiva e relazioni quantitative

La somma dei valori numerici delle PARTI corrisponde al valore dell'INSIEME. La differenza tra il valore dell'INSIEME e quello di una PARTE corrisponde al valore dell'altra PARTE.

Struttura moltiplicativa e relazioni quantitative

La somma dei valori numerici delle FRAZIONI corrisponde al valore dell'INSIEME frazionato. Il valore numerico dell'INSIEME di riferimento corrisponde al numero delle FRAZIONI.

Ciascuna struttura è definita da tre numeri.

Se due valori di ciascuna struttura sono noti, il terzo è calcolabile

STRUTTURA LOGICA E MERCEOLOGIA

Le due strutture logiche si differenziano per il numero di denominatori (unità di misura).

La struttura additiva prevede una sola unità di misura con due specificazioni (kg ** kg mele ** kg pere).

La struttura moltiplicativa prevede due unità di misura (Kg ** casse).

HOME